Il percorso di revisione del marchio storico di cucine Toncelli inizia dalla consapevolezza che tutto parte dalla materia. L’input concettuale è il ritorno a un’estetica funzionale e intima che si basa sul concetto di genuinità, intesa come approccio autentico alla vita e si sviluppa attraverso l’uso di materiali tattili, assemblati, texturizzati, naturali come nella tradizione. La nuova dialettica mira a esprimere il tema di toscanità come atteggiamento manufatturiero in grado di contaminare il concetto stesso di cucina, non più solo luogo domestico ma vero e proprio stato della mente dove sperimentare passione, memorie, convivialità. Il prodotto non segue le logiche del mercato ma è espressione italiana, e toscana in particolare, del saper fare antico, legato alla terra e alla famiglia e al contempo alla ricerca dell’eccellenza.
The review process of the historic kitchen brand Toncelli begins with the awareness that everything starts from matter. The conceptual input is the return to a functional and intimate aesthetic that is based on the concept of authenticity. It is understood as an authentic approach to life and is developed through the use of tactile, assembled, textured, natural materials in line with Italian tradition. The new brand language aims to express Tuscany as a theme through their manufacturing, capable of contaminating the very concept of cooking. The kitchen becomes no longer just a domestic place but a state of mind where you can experience passion, memories and conviviality. The product does not follow the logic of the market but is an Italian expression, particularly Tuscan, of ancient know-how linked to the land and the family while simultaneously pursuing excellence.
03 – 05. Images (material set-up and kitchen): Terzo Piano